75° ANNIVERSARIO DI ACEMA SPA

Il 30 novembre del 1945, nell’immediato dopoguerra, si costituiva ACEMA spa, una delle tante imprese che nascevano con ancora le macerie del conflitto tra le strade .
Una delle tante aziende che sorgevano in un momento del Paese che sfidava una realtà che appariva solo negativa: una guerra persa, un’economia distrutta, un popolo diviso e per la maggioranza degli italiani senza un soldo in tasca.
Da quel niente invece molti hanno avuto il coraggio di ripartire, sfidando tutti i dati dell’evidenza, partendo dal desiderio del cuore e dalla relazione tra le persone.
Nel novembre 1945, dal coraggio di tre soci che non volevano rassegnarsi ad una apparente disfatta di un Paese, è nata ACEMA.
Per il Paese era una delle tante, ma per noi era ed è la NOSTRA Azienda.
ACEMA stava per Agenzia Carburanti e Materiale Agricolo e quei tre soci erano Ferruccio Giulini, Dante Coli e mio nonno Cleto Tomassoli.
Da allora ne abbiamo fatta di strada, grazie a tante persone che desidero oggi ringraziare.
Prima di tutti i miei genitori, mio padre Francesco e mia madre Carla, ai quali sono tanto grato di avermi concesso l’opportunità di continuare, insieme a loro, la lunga avventura iniziata dal nonno Cleto.
E ringrazio tutti i collaboratori che si sono susseguiti in questi 75 anni.
Impossibile citarli tutti.
Sono centinaia gli impiegati, gli autisti, i gestori che con il loro lavoro appassionato hanno fatto grande l’azienda.
Il mio ultimo ringraziamento va a tutti i nostri clienti, ai quali sono davvero riconoscente di aver goduto della loro fiducia in tutti questi anni e senza i quali evidentemente questa bellissima strada non avremmo potuto percorrere.
Sono davvero grato a tutte queste persone per i miei 32 anni in questa azienda fantastica, dove ho condiviso grandi gioie, ma anche qualche dolore, tante soddisfazioni professionali, ma anche un po’ di fatiche.
Come nelle vite di ciascuno di noi.
Ma che bella avventura!
Grazie ACEMA!

Lorenzo Ponselè
Amministratore Delegato
Acema spa

LA TUA NUOVA CARTA CARBURANTE

Codice Etico Acema SpA

Con delibera del CdA del 02 aprile 2020, Acema ha adottato e approvato il Modello Organizzativo e Gestionale ai sensi del D.lgs. n.231/01 (MOG231) e il relativo Codice Etico.
Il MOG 231 esprime gli impegni e le responsabilità etiche, perseguite ed attuate nello svolgimento di tutte le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi aziendali, nel rispetto di tutti i portatori di interesse.
A questo link è possibile visionare e scaricare il PDF del Codice Etico adottato da Acema.

Metano L-CNG consegne in fase di risoluzione

AGGIORNAMENTO 12 febbraio 2020

La problematica legata alle consegne di prodotto è in fase di risoluzione e la fornitura ai clienti è stabile.

 

COMUNICATO STAMPA. Pesaro, 31 gennaio 2020
Come noto la quasi totalità dei flussi di consegna del GNL, distribuito da ACEMA e da altre aziende distributrici, provengono dalla Francia e dipendono, in larga parte da aziende che hanno sede oltralpe.
Il perdurare degli scioperi, che si protraggono da oltre 50 giorni e relativamente ai quali – ad oggi – non si hanno notizie certe sull’effettivo termine, ha di fatto bloccato la distribuzione del GNL in Italia, con conseguenti disagi su tutta la rete, compreso i ns. Punti Vendita di Pesaro via Sandro Pertini.
Le azioni da noi intraprese hanno consentito, rispetto ad altri distributori di prodotto GNL, di limitare disagi e giorni di chiusura.
Ormai da molte settimane un team di persone si sta dedicando, – giorno e notte, feriali e festivi – alla gestione della criticità in corso, essendo il senso di responsabilità
e di cura massimi verso tutti i nostri clienti, a prescindere dalle situazioni contingenti.
Di fronte ad una conclamata Forza Maggiore, la società LIQUIGAS, ns. partner fornitrice, sta lavorando nell’ambito del “massimo sforzo” che vale, in tal senso, dettagliare: al momento in cui Le scriviamo, sono in corso logistiche alternative su gomma (con bilici criogenici di proprietà e di terzi) e su ferro – unici distributori in Italia – (con isocontainer dirottati
sull’Italia da Belgio e Norvegia), attivati 4 terminali di carico (FOS sur Mer, che sporadicamente e senza garanzia mette a disposizione alcuni slot di carico, Rotterdam, Zeebrugge e Barcellona) e coinvolte più compagnie di trasporto.
Stante questa situazione e nonostante le strategie alternative poste in essere da LIQUIGAS, si stanno verificando gravi disagi, indipendenti dalla nostra volontà, per gli utenti ns. clienti legate ai ritardi e alle mancate consegne del prodotto.
ACEMA, con comprensibile rammarico, è molto spiacente per la situazione e per il conseguente disagio arrecato alla propria clientela.
La società si impegna a mantenere costantemente aggiornati i propri clienti sull’evoluzione della situazione.
In ogni caso la invitiamo a contattare i ns. gestori per qualsiasi necessità o informazione ulteriore:

  • Punto vendita TAMOIL, Pesaro Via Sandro Pertini Tel. 393.4877070
  • Punto vendita  OILONE, Pesaro Via Sandro Pertini Tel. 339.5092849